• Home
  • Territorio
    • News
    • Appuntamenti
    • Ospitalità
    • Ristorazione
    • Enti Territoriali
    • Formazione
    • Trasporti Pubblici
    • Tempo Libero
    • Servizi
    • Prodotti Tipici Locali
    • Foto Gallery
  • Arte e Cultura
    • Archeologia
    • Opere d'arte
    • Nuclei Storici
    • Musei / Galleria
    • Luighi di Culto
    • Edifici Storici
    • Beni Architettonici
  • Ambiente e Natura
    • Itinerari monti Sibillini
    • Vacanze Monti Sibillini
    • Agriturismo Monti Sibillini
    • Area Parco e RIserve Naturali
    • Punti Turistici
    • Cartografia
  • Utilità

Comune di TOLENTINO

TOLENTINO

Comune: TOLENTINO
Altezza: 228 m. s.l.m.
Abitanti: 18536
Ubicazione: 20 km da Macerata
Indirizzo: Piazza della Libertà - 62029
Telefono: (+39) 0733 9011
E-mail: info@comune.tolentino.mc.it
Pec: comune.tolentino.mc@legalmail.it
Sito: https://www.comune.tolentino.mc.it/
Sito turismo: http://turismo.comune.tolentino.mc.it/
Descrizione:
Il territorio del Comune di Tolentino ha una storia che risale a molto prima della presenza dei Romani; molto prima anche dei Piceni; basti pensare al famoso “ciottolo di Tolentino” un oggetto del paleolitico superiore, oggi conservato al Museo Archeologico di Ancona, che conferma una frequentazione del luogo da parte di popolazioni evolute già in epoche preistoriche. Ma Tolentino è famosa in tutto il mondo per la Basilica dedicata a San Nicola da Tolentino, Santo “taumaturgo” per le innumerevoli guarigioni operate. Inoltre Tolentino fu teatro di numerosi avvenimenti storici di grande rilevanza: dalla firma del “Trattato di Tolentino” del 1797 tra Napoleone e il Legato della Santa Sede con il quale si concordavano le condizioni della pace, alla battaglia del Castello della Rancia, del 1815, quando Gioacchino Murat venne sconfitto dagli Austriaci. Tolentino è anche conosciuta come “Città del Sorriso” per la “Biennale Internazionale dell’Umorismo nell’Arte” a cui partecipano centinaia di artisti di tutto il mondo ed il Museo Internazionale della Caricatura. La città è dotata anche di un importante complesso termale di acque sulfuree (Santa Lucia) (Testo di: Fabio Santilli - STL Monti Sibillini)

 


Facebook®:
TOLENTINO

STL Monti Sibillini Terre di Parchi e di Incanti
  • Privacy Policy | Note Legali
  • Via Piave,12 62026 San Ginesio MC
  • tel/fax 0733656890
  • e.mail:stl@sibilliniturismo.it
  • skype:stl.montisibillini
  • Tutti i contenuti sono di proprietà
  • dell’Ass. STL "Monti Sibillini Terre di Parchi e di Incanti".
  • CF92014130436 Site Maps
  • E’vietata la riproduzione, anche parziale, degli stessi,
  • salvo autorizzazione esplicita dei proprietari e comunque sempre con
  • citazione della fonte. ID:4503
  • Privacy Policy & Note Legali
  • STL Instagram
  • STL Youtube
  • STL Facebook
  • STL Twitter
  • STL Flickr
  • STL Telegram