• Home
  • Territorio
    • News
    • Appuntamenti
    • Ospitalità
    • Ristorazione
    • Enti Territoriali
    • Formazione
    • Trasporti Pubblici
    • Tempo Libero
    • Servizi
    • Prodotti Tipici Locali
    • Foto Gallery
  • Arte e Cultura
    • Archeologia
    • Opere d'arte
    • Nuclei Storici
    • Musei / Galleria
    • Luighi di Culto
    • Edifici Storici
    • Beni Architettonici
  • Ambiente e Natura
    • Itinerari monti Sibillini
    • Vacanze Monti Sibillini
    • Agriturismo Monti Sibillini
    • Area Parco e RIserve Naturali
    • Punti Turistici
    • Cartografia
  • Utilità

Comune di PETRIOLO

PETRIOLO

Comune: PETRIOLO
Altezza: 271 m. s.l.m.
Abitanti: 1869
Ubicazione: 18 km da Macerata
Indirizzo:
Telefono: (+39)
E-mail:
Pec:
Sito:
Sito turismo:
Descrizione:
Si deve al monaco benedettino farfense Gregorio Catino (1060-1130), redattore del Liber Laergorium, la prima documentazione scritta circa l’esistenza di Petriolo che risalirebbe almeno agli inizi dell’VIII secolo con il nome di Fundo Peturiolo, da praetoriolum, attestando una derivazione del sito almeno dall’età romana. Tuttavia è probabile che il più antico castello fosse costruito proprio dai monaci farfensi sui resti di una precedente stazione romana. Intorno all’anno Mille il territorio del comune era sotto la podestà del Vescovo di Fermo che, nel 1070, lo vendette a Grimaldo, figlio di Attone dei Nobili. A lui si deve la costruzione del nuovo castello. Nel 1264 Manfredi di Svevia ordinò la distruzione del castello e la deportazione della popolazione a seguito della defezione del Comune della coalizione ghibellina. Ma fortunatamente la distruzione fu evitata consentendo il mantenimento fino ai giorni nostri di alcune parti del borgo e delle mura, di cui risulta ancor oggi l’armonico torrione. Ceduto a Fermo, il castello seguì le sorti di questa città e nel 1807 Petriolo venne integrata nello Stato Ponificio fino a che, nel 1860, votò unanime per l’unione al Regno d’Italia.(Testo di: Fabio Santilli - STL Monti Sibillini)

 


Facebook®:
PETRIOLO

STL Monti Sibillini Terre di Parchi e di Incanti
  • Privacy Policy | Note Legali
  • Via Piave,12 62026 San Ginesio MC
  • tel/fax 0733656890
  • e.mail:stl@sibilliniturismo.it
  • skype:stl.montisibillini
  • Tutti i contenuti sono di proprietà
  • dell’Ass. STL "Monti Sibillini Terre di Parchi e di Incanti".
  • CF92014130436 Site Maps
  • E’vietata la riproduzione, anche parziale, degli stessi,
  • salvo autorizzazione esplicita dei proprietari e comunque sempre con
  • citazione della fonte. ID:4503
  • Privacy Policy & Note Legali
  • STL Instagram
  • STL Youtube
  • STL Facebook
  • STL Twitter
  • STL Flickr
  • STL Telegram