• Home
  • Territorio
    • News
    • Appuntamenti
    • Ospitalità
    • Ristorazione
    • Enti Territoriali
    • Formazione
    • Trasporti Pubblici
    • Tempo Libero
    • Servizi
    • Prodotti Tipici Locali
    • Foto Gallery
  • Arte e Cultura
    • Archeologia
    • Opere d'arte
    • Nuclei Storici
    • Musei / Galleria
    • Luighi di Culto
    • Edifici Storici
    • Beni Architettonici
  • Ambiente e Natura
    • Itinerari monti Sibillini
    • Vacanze Monti Sibillini
    • Agriturismo Monti Sibillini
    • Area Parco e RIserve Naturali
    • Punti Turistici
    • Cartografia
  • Utilità

Comune di CALDAROLA

CALDAROLA

Comune: CALDAROLA
Altezza: 314 m. s.l.m.
Abitanti: 1681
Ubicazione:
Indirizzo: Piazza Vittorio Emanuele II, 13 - 62020
Telefono: (+39) 0733 905529
E-mail: info@comune.caldarola.mc.it
Pec: comune.caldarola.mc@legalmail.it
Sito: https://www.comune.caldarola.mc.it
Sito turismo: http://turismo.comune.caldarola.mc.it/
Descrizione:
Il nome "Caldarola" deriva dalla presenza di sorgenti termali sul Colle Garufo che alimentavano un complesso termale (calidarium). Numerosi reperti romani di varie epoche, trovati prevalentemente nella zona sottostante l’abitato di Pievefavera, avvalorano l’ipotesi dell’esistenza del sito già in periodo tardo repubblicano. Dopo le vicende della guerra gotico-bizantina ritroviamo il Castrum Caldarolae nel IX secolo di proprietà dell’Abbazia di San Clemente in Casauria e nel 1240 unita a Camerino. Dopo alterne vicende passò definitivamente alla Chiesa nel 1545. La cittadina crebbe notevolmente dopo che Evangelista Pallotta divenne Cardinale al seguito di Sisto V, spostando l’abitato nella zona sottostante il castello feudale. A lui si deve l’attuale impianto urbanistico sistino e il bel Palazzo Pallotta. Fu patria dei De Magistris, animatori di un’importante scuola pittorica marchigiana dei sec. XVI e XVII. Nei dintorni di Caldarola vanno segnalate le frazioni di Valcimarra, Pievefavera, Croce e Vestignano, antichi castelli inseriti in uno scenario naturale di straordinaria bellezza. (Testo di: Fabio Santilli - STL Monti Sibillini)

 


Facebook®: https://www.facebook.com/comunedicaldarola
CALDAROLA

STL Monti Sibillini Terre di Parchi e di Incanti
  • Privacy Policy | Note Legali
  • Via Piave,12 62026 San Ginesio MC
  • tel/fax 0733656890
  • e.mail:stl@sibilliniturismo.it
  • skype:stl.montisibillini
  • Tutti i contenuti sono di proprietà
  • dell’Ass. STL "Monti Sibillini Terre di Parchi e di Incanti".
  • CF92014130436 Site Maps
  • E’vietata la riproduzione, anche parziale, degli stessi,
  • salvo autorizzazione esplicita dei proprietari e comunque sempre con
  • citazione della fonte. ID:4503
  • Privacy Policy & Note Legali
  • STL Instagram
  • STL Youtube
  • STL Facebook
  • STL Twitter
  • STL Flickr
  • STL Telegram